Il gas GPL, grazie alle sue caratteristiche di flessibilità e alla sua facile installazione, viene scelto sempre di più come fonte energetica principale in numerosi settori, dal domestico, all’agricolo, all’uso industriale.
Ma come si procede per l’installazione di serbatoi GPL? Per un’attività di questo tipo, è sempre bene rivolgersi a tecnici specializzati e abilitati come Orogas, ma vediamo insieme quali sono le procedure.
PRATICA SCIA E PREVENZIONE RISCHIO INCENDI
La prima cosa da tenere in considerazione, che sembra scontata ma in realtà spesso non lo è, riguarda l’infiammabilità del GPL, che comporta limiti nell’utilizzo e nell’installazione, fino alla manutenzione e allo smaltimento.
La SCIA rappresenta, per la normativa attuale, la documentazione che attesta la corretta funzione del serbatoio e che lo stesso possiede tutti i requisiti idonei per la prevenzione degli incendi.
È necessario quindi procedere con la pratica prima dell’installazione al fine di attestare il rispetto delle normative vigenti in materia.
PRATICA SCIA: I DOCUMENTI NECESSARI
La regolamentazione della pratica SCIA è prevista nel Decreto del Ministro dell’Interno del 7/8/2012, il quale riporta tutti i documenti che questa comprende e che devono quindi, essere presentati ai fini di una corretta installazione di serbatoio GPL.
I principali sono:
- La dichiarazione di installazione per i depositi GPL, comprensiva di dati tecnici e presentabile con regolare modulo;
- L’attestazione della conformità dell’attività ai requisiti di prevenzione incendi e di sicurezza antincendio, da far firmare dal tecnico abilitato;
- La planimetria dell’impianto;
- La ricevuta del versamento a favore della Tesoreria dello Stato.
RINNOVO SCIA: TEMPISTICHE E REGOLAMENTO
La SCIA ha una durata di cinque anni, conclusi i quali è necessario procedere con il rinnovo ad opera di organi abilitati.
Terminata la durata della certificazione, il titolare dell’attività deve effettuare richiesta di rinnovo, allegando relativa comunicazione; nel caso in cui invece, durante il suo normale utilizzo, il serbatoio risulti avere problemi di qualsiasi genere, la legge prevede l’obbligo, per il titolare, di richiedere di nuovo la pratica SCIA.
Abbiamo visto quali sono i principali obblighi a livello normativo per l’installazione serbatoi GPL; si consiglia comunque di rivolgersi sempre ad attori specializzati e autorizzati come Orogas, non esitate a contattarci per maggiori informazioni.